ECOTERM SRL

TELEFONO:    02 66220653

     02 6454121

  

WHATSAPP:  02 87387495

 

FAX:                 02 87387495

 

DOVE SIAMO:
Via Giuseppe Finzi 4
20161 Milano

P.IVA: 05955340152

C.F.: 05955340152

 

ORARI DI APERTURA:

08:00-13:00 / 14:00-18:30

(Lunedì-Venerdì)

 

Si riceve solo su appuntamento prenotando:

- telefonicamente dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 16.30 

- al Banco Accettazione dalle 08:00 alle 12:45 e dalle 14:00 alle 18:00

- servizio WHATSAPP al numero 0287387495

 

 

+39 0287387495

carta dei servizi

ECOTERM srl

Diagnostica per immagini – Fisioterapia - Visite specialistiche

Via G. Finzi,4

20161 MILANO

Tel +39 02.6454121

Fax + 39 02.87387421

Whatsapp: + 39 02.87387421

E-mail: ellepi@ecoterm-online.it

Sito web: www.studiomedicoecoterm.com

Data aggiornamento: 07-04-2025

DIRETTORE SANITARIO Dott. FILIPPO GATTONI

 

 

Presentazione

 

Lo Studio Ecoterm Srl è una struttura privata che opera sia in regime di accreditamento al Servizio Sanitario Nazionale (SSN) che in regime di solvenza su esplicita richiesta, per le prestazioni di:

  • Diagnostica per immagini
  • Fisioterapia
  • Visite specialistiche

 

Prestazioni accreditate con il Servizio Sanitario Regionale

 

 

Radiologia

Ecografia

Moc

Addome

Tac

Collo-tiroide

Tac dentale: dentascan – Cone Beam

Mammaria

Mammografia

Muscolare

Ortopantomografia

Parti molli

Teleradiografia del cranio

Pelvica

Teleradiografia del rachide

Osteoarticolare Bacino Neonati

Radiologia tradizionale

Testicolare

 

 

Prestazioni specialistiche in regime privato

Visita fisiatrica

Visita ortopedica

Visita senologica

Visita nutrizionista

Visita cardiologica

Ecocolordopplergrafia vascolare

 

 

Fisioterapia e terapie strumentali

Fisiokinesiterapia

Massoterapia

Laserterapia

Tecarterapia

ENF terapia

TENS

Elettrostimolazioni

Diadinamiche

Magnetoterapia

Ultrasuoni - U. subacquei

Ionoforesi

Infiltrazioni

Onde D’urto

Linfodrenaggio

 

 

 

Su specifica richiesta si effettuano trattamenti osteopatici

 

 

Ubicazione

Lo Studio si trova a Milano, in Via Giuseppe Finzi, 4 ed usufruisce di una ampia gamma di servizi di trasporto pubblici nelle immediate vicinanze (Metropolitana, Bus e Treno).

Esiste una discreta disponibilità di zone parcheggio nel quartiere; lo Studio dispone inoltre di posti riservati per portatori di handicap ed eventuali ambulanze per trasporto disabili

 

Struttura

L’entrata dello Studio è situata al piano terra e vi si accede direttamente.

 

I servizi di radiologia, i servizi generali e gli uffici di contatto con il pubblico sono localizzati tutti al piano terra.

 

I servizi di Fisioterapia e gli ambulatori per le visite specialistiche sono situati al piano rialzato e vi si accede direttamente dall’ingresso del complesso. I locali sono accessibili ai disabili grazie a un servoscala a poltroncina. Presso l’area di Fisioterapia sono presenti:

  •  una sala di attesa e di contatto con il pubblico
  •  una palestra
  •  4 studi medici
  •  6 box per la terapia strumentale
  •  servizi generali.

All’interno dello Studio è vietato fumare ai sensi della normativa vigente e utilizzare i telefoni cellulari.

 

Condizioni per l’accesso al servizio

Gli orari di apertura sono connessi al funzionamento dei vari servizi e sono i seguenti:

  • da lunedì a venerdì dalle ore 8.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle 18.30

 

La prenotazione dei servizi avviene :

  • di persona presso la reception/accettazione negli orari sopra indicati;
  • per telefono ai n. 02/66220653  -  02/66201705  -  02/6454121 dalle 09:15 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:00

 

 

Le prenotazioni seguono un rigoroso ordine cronologico di inserimento nell’apposita agenda elettronica;  normalmente vengono proposte al richiedente più opportunità tra le quali il paziente può scegliere la più adatta alle proprie esigenze.

I tempi di attesa sono normalmente brevi, legati alla ciclicità della prestazione e comunque oggetto di costante controllo da parte del personale amministrativo e della Direzione.

 

I documenti necessari per le prestazioni accreditate sono:

  • la richiesta del medico di base o di qualsiasi altro specialista,  purché su impegnativa del S.S.N.;
  • la Carta Regionale dei Servizi (CRS).
  • Copia cartacea delle eventuali esenzioni.

Per le prestazioni accreditate il cliente paga il ticket quando previsto. Tutte le esenzioni (comprese quelle per età e per reddito) dovranno essere indicate dal medico prescrittore sull'impegnativa e verificabili dal personale di sportello sul documento cartaceo per poter usufruire della gratuità del ticket.

 

Per le prestazioni in regime di solvenza è necessario disporre di una prescrizione del medico di base o dello specialista.

 

All’atto della prenotazione viene consegnato promemoria contenente l’indicazione del giorno e dell’ora della prestazione, oltre alle indicazioni per eventuali specifiche preparazioni richieste. L’ora indicata è un dato da rispettare perché è stata programmata per rendere un servizio al cittadino e per limitare lunghe attese e ressa.

Nel caso il paziente fosse impossibilitato ad effettuare la prestazione, lo Studio si renderà disponibile per un recupero, compatibilmente con la lista già esistente.

Nel caso di disdetta della prenotazione si richiede al paziente di avvisare lo Studio, possibilmente con adeguato anticipo.

 

I referti vanno ritirati presso l’accettazione nei giorni e negli orari  indicati sul “tagliando di ritiro” rilasciato al momento dell’accettazione stessa il giorno della prestazione, titolo necessario per il ritiro (dalle 17.00 alle 18.30 dopo tre giorni lavorativi successivi all’effettuazione dell’esame; nei giorni successivi dalle 11.40 alle 12.40 e dalle 17.30 alle 18.20).

I referti vengono consegnati al diretto interessato o ad altra persona in possesso di delega.

 

E’ possibile ritirare gli esiti dell’esame eseguito (referto e immagini) anche online facendone richiesta al momento dell’accettazione. Le tempistiche per il ritiro sono i medesimi per il ritiro fisico o quello online.

 

Altri Servizi

In caso di necessità il pubblico può utilizzare il telefono dello Studio senza alcun addebito.

 

Diritti generali del paziente

Tutti i cittadini hanno diritto a godere dello stesso trattamento senza alcuna discriminazione o privilegio. Ne consegue che le liste di attesa seguono lo stretto ordine cronologico di prenotazione, fatte salve le urgenze di cui si assumono piena responsabilità i medici che le stabiliscono.

Le prestazioni a pagamento non richiedono l’istituzione di apposite liste di attesa; tale attività viene svolta in aggiunta al normale orario di lavoro dei dipendenti, senza nulla togliere all’attività istituzionale a favore degli assistiti del SSN.

Il paziente ha diritto di conoscere il nome del medico e degli altri addetti preposti alle prestazioni.

Al paziente viene chiesto di leggere e sottoscrivere il consenso informato somministrato prima dell’esecuzione degli esami radiografici. Il paziente deve informare il personale addetto dell’eventuale presenza di pacemaker o defibrillatori. Alle donne in età fertile viene chiesta la dichiarazione di non essere in stato di gravidanza.

Tutto il personale dello Studio è tenuto al segreto professionale sul quale vigila la Direzione Sanitaria.

In relazione al disposto del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati sulla privacy (GDPR – regolamento EU 2016/679) lo Studio garantisce l’utilizzo dei dati personali (stato di salute e anagrafici) ai soli fini previsti e consentiti dalla legge stessa.

 

Lo Studio riconosce il diritto al reclamo, cui qualsiasi persona che accede alle prestazioni può far ricorso, come punto qualificante per migliorare le proprie prestazioni. Le modalità di inoltro del reclamo possono essere richieste agli addetti allo sportello.

 

Diritto alla sicurezza fisica

Lo Studio presta particolare attenzione alla sicurezza fisica dei pazienti e dei visitatori con adeguate dotazioni e l’attuazione di corrette misure preventive.

In particolare:

-Linee guida di intervento in caso di:

-malessere dell’assistito

-ustioni da corrente elettrica

-shock

-svenimento

-tagli, graffi, escoriazioni

-Igiene

-Rispetto scrupoloso delle attuali norme di igiene

-Sanificazione degli ambienti secondo protocolli attuali

-Smaltimento dei rifiuti secondo le norme vigenti

-Antincendio

-Adeguata dotazione di mezzi antincendio

-Percorsi di evacuazione protetti con impianto automatico di illuminazione di emergenza

-Addestramento del personale

-Elettricità

-Impianto elettrico a norma di legge

-Verifiche periodiche delle apparecchiature di radiologia, in accordo al programma di controllo qualità, con l’intervento di esperti qualificati esterni in linea con le normative di riferimento

- Controllo periodico di sicurezza elettrica delle apparecchiature elettromedicali

 

Impegni e Programmi

Lo Studio si pone come obiettivo primario quello di garantire sempre e comunque al paziente:

-un’informazione corretta e imparziale relativamente alle prestazioni disponibili;

-il diritto a vedere presi in considerazione da parte dello Studio gli eventuali reclami;

 

Inoltre, si garantisce il monitoraggio della qualità del servizio mediante:

-un questionario ATS (customer satisfaction) distribuito due volte l’anno, dalla cui elaborazione è possibile verificare e vagliare il gradimento dei pazienti stessi nei confronti dei servizi forniti;

-un questionario interno sempre disponibile per i pazienti che desiderano manifestare il loro parere tutte le volte che lo considerano opportuno (le informazioni derivanti dalla valutazione di tali questionari rappresentano un utile strumento per la Direzione per monitorare l’andamento dello Studio);

-il mantenimento e miglioramento degli standard strutturali, organizzativi e specifici, fissati nei documenti programmatici.

 

Verifica della qualità

Lo Studio effettua costante attività di verifica e valutazione del proprio sistema di qualità in accordo alle procedure interne. Il sistema di gestione per la qualità dello Studio è certificato da un Ente indipendente, in accordo alla norma UNI EN ISO 9001 (Certificato Certiquality N.8266).

Le procedure prevedono tra l’altro:

 

1.Riunioni periodiche del Comitato per la Qualità, che ha la responsabilità di verificare e promuovere lo sviluppo del Sistema della Qualità e di verificare l’implementazione dei programmi di miglioramento.

Il Comitato per la qualità e così composto:

  • Amministratore Unico
  • Direttore Sanitario
  • Responsabile Studio Fisioterapico
  • Capo Tecnico
  • Responsabile Gestione Qualità

2.Controllo dei fornitori, per la verifica della qualità dei prodotti e delle prestazioni fornite.

3.Gestione delle non conformità, ovvero il verificarsi di situazioni non conformi alle attese.

4.Ispezioni interne, affidate ai responsabili qualificati, per controllare che tutte le attività si svolgano secondo quanto pianificato.

5.Assistenza, rapida soluzione di problemi che abbiano dato luogo ad osservazioni o reclami da parte del paziente, a mezzo moduli disponibili presso la reception.

6.Controllo e verifica dei seguenti indicatori:

 

Indicatori di qualità – Radiologia

INDICATORE DI QUALITÀ

UNITÀ DI MISURA

STANDARD DI RIFERIMENTO

FREQUENZA DI MISURA

Rispetto della puntualità degli appuntamenti

 

Minuti

15/20 min. max

Sistematica

 Consegna dei referti

giorni (*)

 

3 gg

 

Sistematica

 

Indicatori di qualità -Ecografia

INDICATORE DI QUALITÀ

UNITÀ DI MISURA

STANDARD DI RIFERIMENTO

FREQUENZA DI MISURA

Rispetto della puntualità degli appuntamenti

 

Minuti

15/20 min. max

Sistematica

 Consegna dei referti

giorni (*)

 

3 gg

 

Sistematica

(*) si intendono giorni lavorativi

Per gli attuali tempi di attesa degli esami diagnostici, si prega di consultare il sito web: www.studiomedicoecoterm.com

 

Indicatori di qualità – Fisioterapia e terapie strumentali

INDICATORE DI QUALITÀ

UNITÀ DI MISURA

STANDARD DI RIFERIMENTO

FREQUENZA DI MISURA

rispetto puntualità  appuntamenti

minuti

10/15 min. max

sistematica

soddisfazione del cliente

n.a.

Assenza reclami

sistematica

 

 

Stampa | Mappa del sito
© Ecoterm Srl 2013 - Via Giuseppe Finzi 4 20161 Milano Partita IVA: 05955340152